La formula Green è studiata per garantire un’integrazione perfetta con il substrato su ogni tipologia di materiale. La sua composizione innovativa permette al colore di fondersi armoniosamente con superfici diverse, esaltandone le caratteristiche intrinseche.
Ad esempio, su una decorazione in madreperla il risultato è una luminosità raffinata e vibrante, mentre su pietra di luserna grezza il colore si integra in maniera naturale, valorizzando la texture e il fascino del materiale. Questa capacità di integrarsi con il substrato consente di ottenere finiture uniformi e di alta qualità, assicurando un effetto estetico duraturo e sempre impeccabile.
Il lungo impegno nella ricerca ha portato al raggiungimento di traguardi tecnici significativi, definendo le peculiarità e i plus dei colori Greenk. Questi vantaggi includono una sola tipologia di colore, ancoraggio su ogni materiale, resistenza al calore, termoformabilità, integrazione col substrato, omogeneità di stampa, atossicità, resa elevata, smaltimento a basso costo e formulazione trasparente.
Un solo colore per tutte le tipologie di materiali lavorabili senza necessità di pulire circuiti macchina per distribuzione colore.
Ancoraggio idoneo su materiali privi di assorbenza o molecole “aperte” senza necessità di trattamenti pre-stampa (primer chimici o trattamenti di alterazione della tensione molecolare).
Resistenza al calore: I colori greenk sono processabili per essiccazione fino a 200° per 60 min di esposizione. Utilizzabili quindi anche per applicazioni su materiali a contatto con il calore.
Termoformabilita ed elasticità: lavorazioni post stampa di termoformatura, di piega o di stampaggio – anche con inclinazione oltre I 90 gradi- non producono deformazioni di stampa.
Resa: maggiore resa e capacità di copertura di superfici rispetto a colori uv.
Grazie alla trasparenza del colore le peculiarità estetiche intrinseche del substrato / materiale sono tutelate e visibili.
Totale integrazione materica colore /substrato: I micro pigmenti ottenuti con il nostro processo di lavorazione consentono un’ottima penetrazione del colore nel materiale evitando qualsiasi tipo di matericità e spessore della stampa, conferendo una maggior percezione di valore del manufatto stampato.
Omogeneità stampa: campiture cromatiche coese e uniformi che rendono invisibile le tracce tipiche della stampa digitale.
Totalmente privo di rilascio sostanze volatili tossiche ed inodore: semplificazione e riduzione costi per la gestione e messa a norma degli ambienti lavoro, oltre al miglior benessere degli addetti.
Costi gestione smaltimenti ridotti rispetto a colori base solvente e uv.
Copyright ©2024 GREENK Powered by Tetrix.
Utilizza il tuo generatore di colori per generare una tavolozza di colori gratuita